Terzine consecutive a Tutte: Un’analisi statistica dei ritardi al Lotto

Terzine consecutive a Tutte: Un’analisi statistica dei ritardi al Lotto

Nel mondo del Lotto, la ricerca di modeli e sequenze ricorrenti è un’attività che affascina da sempre i giocatori.

Tra le combinazioni più studiate vi sono le terzine consecutive a Tutte, ovvero combinazioni composte da tre numeri consecutivi estratti su tutte e dieci le ruote.

Ezoic

In questo articolo, esploreremo l’andamento storico dei ritardi per le terzine consecutive a Tutte, analizzando le differenze rispetto alle terzine eterogenee e fornendo una tabella esplicativa per fasce di ritardo.

Ritardi: Terzine Consecutive vs. Terzine Eterogenee

Non è raro osservare che i ritardi per alcune combinazioni del Lotto non seguano le aspettative statistiche previste.

Ezoic

Questo fenomeno è spesso dovuto al fatto che si considerano combinazioni numeriche ristrette rispetto al loro sviluppo integrale.

Nel caso delle terzine consecutive a Tutte, il ritardo per ambo a Tutte sullo sviluppo integrale delle terzine componibili con i 90 numeri (117.480), dal 1945 a oggi, ha registrato uno storico assoluto di 288 concorsi.

Ezoic

Al contrario, il ritardo storico assoluto delle terzine consecutive a tutte, 90 in totale, non ha mai superato la soglia delle 151 estrazioni d’assenza.

Questa differenza significativa evidenzia che il ritardo non dipende solo dalla tipologia di combinazione, ma anche dalla massa di combinazioni osservata.

In questo caso, le terzine consecutive a Tutte rappresentano un insieme di combinazioni molto più ristretto rispetto alle terzine eterogenee.

Ezoic

Considerazioni e Aspettative Future

È ragionevole ipotizzare che in futuro il ritardo storico delle terzine consecutive possa aumentare e avvicinarsi ai livelli delle terzine eterogenee.

Tuttavia, ad oggi, i dati dimostrano che le due tipologie di combinazioni presentano ritardi distinti.

Nella speranza che questa differenza si mantenga nel tempo, presentiamo un’analisi statistica dell’evoluzione del ritardo per ambo a Tutte, suddiviso per fascia di ritardo.

Descrizionedella Tabella

Questa tabella presenta un’analisi statistica del ritardo per l’ambo a Tutte, ovvero la combinazione di tre numeri consecutivi estratti su tutte e dieci le ruote del Lotto, con riferimento alle terzine consecutive.

La tabella è suddivisa in diverse fasce di ritardo, ognuna con la sua ampiezza (range), il numero di casi reali registrati e la percentuale (%) di casi che si sono verificati all’interno di quella fascia.

Le Colonne

  • Fascia Rit.: Identifica la fascia di ritardo, un intervallo di valori che definisce il ritardo dell’ambo a Tutte.
  • Range: Indica l’ampiezza della fascia di ritardo, ovvero la differenza tra il valore minimo e quello massimo all’interno della fascia.
  • Casi Reali: Numero di volte in cui l’ambo a Tutte si è presentato con un ritardo che rientra all’interno della fascia specificata.
  • Percentuale (%): Indica la percentuale di casi in cui l’ambo a Tutte si è verificato con un ritardo inferiore o uguale al valore massimo della fascia, rispetto al totale dei casi registrati.
Ezoic

Interpretazione

La tabella permette di osservare come il ritardo dell’ambo a Tutte si distribuisce all’interno di diverse fasce.

Ad esempio, si può notare che il 35% dei casi si è verificato con un ritardo compreso tra 1 e 6 concorsi, mentre il 50% si è verificato tra 1 e 10 concorsi.

Utilizzo

Questa tabella può essere utile per gli appassionati di Lotto che studiano le terzine consecutive e il loro comportamento in termini di ritardi.

Ezoic

I dati presentati possono essere utilizzati per individuare eventuali modelli o tendenze, ma è importante ricordare che il Lotto è un gioco d’azzardo e le informazioni passate non sono predittive del futuro.

Note

  • La tabella si basa su un campione di dati storici e potrebbe non essere perfettamente rappresentativa dell’andamento a lungo termine del gioco.
  • L’utilizzo di questa tabella dovrebbe essere combinato con un approccio consapevole e responsabile al gioco, basato su una gestione oculata delle proprie giocate e una comprensione dei limiti intrinseci del gioco d’azzardo.
  • Il gioco d’azzardo può creare dipendenza. Gioca responsabilmente e in modo moderato.

Tabella: Ritardo per Ambo a Tutte – Terzine Consecutive

Fascia Rit.

Range

Casi reali

Perc.

0045

0151

(0107)

1216

100%

0034

0044

(0011)

1466

95%

0028

0033

(0006)

1515

90%

0024

0027

(0004)

1464

85%

0020

0023

(0004)

2010

80%

0018

0019

(0002)

1276

75%

0016

0017

(0002)

1437

70%

0014

0015

(0002)

1593

65%

0012

0013

(0002)

1942

60%

0011

0011

(0001)

1122

55%

0010

0010

(0001)

1148

50%

0008

0009

(0002)

2619

45%

0007

0007

(0001)

1512

40%

0006

0006

(0001)

1610

35%

0005

0005

(0001)

1763

25%

0004

0004

(0001)

1801

20%

0003

0003

(0001)

2071

15%

0002

0002

(0001)

2104

10%

0001

0001

(0001)

2347

5%

Puntare, quindi, su di una terzina consecutiva per ambo a Tutte, da ritardo 1 a ritardo 19, viene coperta una probabilità statistica del 75%. Mentre giocarla, invece, da ritardo 20 a ritardo 23 si copre una probabilità statistica del solo 5% (80%+75%=5%).

Riflessioni

L’analisi statistica presentata offre una panoramica dettagliata dei ritardi per le terzine consecutive a Tutte al Lotto.

È importante sottolineare che i ritardi passati non sono indicatori infallibili di eventi futuri. Il Lotto rimane un gioco d’azzardo e la frequenza passata non può essere considerata un predittore preciso.

L’utilizzo di queste informazioni dovrebbe essere combinato con un approccio consapevole e responsabile al gioco, basato su una gestione oculata delle proprie giocate e una comprensione dei limiti intrinseci del gioco d’azzardo.

Ricorda: il gioco d’azzardo può creare dipendenza. Gioca responsabilmente e in modo moderato

Terzine a Tutte per 5 colpi

04.05.06

37.38.39

82.83.84

Il Nostro gruppo lotto su Facebook: https://www.facebook.com/groups/LOTTO.90

La nostra Homepage: https://www.lottogazzetta.it/ 

AVVERTENZE E GIOCO RESPONSABILE

LottoGazzetta.it promuove il gioco come una forma di divertimento e intrattenimento. Il gioco è riservato ai maggiori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Le previsioni e le analisi presentate in questo sito sono frutto di studi statistici e teorici e non garantiscono in alcun modo la vincita. Gioca sempre con moderazione e responsabilità.

Per informazioni e supporto sulle probabilità di vincita e sui rischi del gioco, consulta il sito dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (www.adm.gov.it).

0397d551e9b0488632864d6bf1c0c0058d0f69094c4cb2674f5a565a0c2f9933?s=100&d=monsterid&r=g

A cura di Gino Pinna

La passione per i numeri e per le storie che essi nascondono è una fiamma che per Gino Pinna si accende molto presto. La sua avventura nel mondo della lottologia inizia ufficialmente nel 1989, quando il suo talento lo porta a entrare nelle redazioni di testate storiche del settore come "la Schedina" e "la Settimana del Lotto". In un ambiente così competitivo, la sua profonda comprensione delle dinamiche del gioco e la sua innata capacità analitica emergono con una rapidità sorprendente. In pochi mesi, brucia le tappe e viene promosso alla prestigiosa carica di Direttore Tecnico, un ruolo che gli permette di affinare le sue competenze e di diventare un punto di riferimento per migliaia di lettori. Spinto da una visione imprenditoriale e dal desiderio di creare un dialogo ancora più diretto con gli appassionati, dopo un paio d'anni compie il grande passo: diventa editore di se stesso, fondando testate che hanno fatto la storia del settore e che ancora oggi sono nel cuore di molti, come "Lotto Gazzetta" e il mensile "Lotto Gazzetta Mese". Dopo aver guidato con successo il mondo dell'editoria cartacea, vicende familiari lo portano a una scelta difficile ma necessaria: lasciare la carta stampata per abbracciare una nuova, grande avventura. Nasce così Lottogazzetta.it, l'eredità digitale di un'esperienza ultra trentennale, un progetto ambizioso creato per un unico, grande scopo: offrire a tutti, neofiti e veterani, gli strumenti per affrontare il mondo del Lotto, 10eLotto e SuperEnalotto con intelligenza, strategia e consapevolezza. Oggi, attraverso il sito, Gino mette a disposizione il suo immenso bagaglio di conoscenze, esplorando ogni singolo aspetto del gioco: dalla statistica più rigorosa alla saggezza popolare della Smorfia, dallo sviluppo di metodi inediti alla creazione di sistemi complessi, dall'interpretazione dei sogni allo studio affascinante del rapporto tra Astrologia e Numerologia. Un punto di riferimento completo, nato da una vita dedicata a svelare i segreti della fortuna.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.