Supplì al Telefono: 1 Ricetta Perfetta

Supplì al Telefono: 1 Ricetta Perfetta

Croccanti fuori, filanti dentro. I supplì al telefono sono un’istituzione della cucina romana. Il nome curioso deriva dal filo di mozzarella che unisce le due metà quando si spezzano, ricordando i vecchi telefoni con il filo.

Ma cosa c’entra la Smorfia napoletana? Beh, il cibo e la cabala sono strettamente legati. Vediamo come preparare i supplì perfetti e quali numeri giocare al Lotto per trasformare una ricetta in una possibile vincita!


Le Origini dei Supplì: Tra Roma e la Francia

I supplì fanno la loro comparsa nella Roma dell’Ottocento, quando i francesi portarono la moda delle croquettes de riz. I romani, sempre pronti a reinterpretare i piatti altrui, aggiunsero il tocco magico: la mozzarella filante.

Il nome deriva dal termine francese surprise, perché il cuore filante era una vera sorpresa per chi lo assaggiava. Con il tempo, il piatto divenne uno street food romano per eccellenza, venduto nelle friggitorie e nelle pizzerie.

Numero della Smorfia per la sorpresa: 72


Ingredienti per i Supplì Perfetti

Ecco cosa serve per preparare dei supplì croccanti e filanti come quelli delle migliori pizzerie:

Per il riso:

  • 300g di riso Arborio o Carnaroli
  • 500ml di brodo di carne o vegetale
  • 200ml di passata di pomodoro
  • ½ cipolla tritata
  • 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b.

Per il ripieno e la panatura:

  • 150g di mozzarella a cubetti (ben asciutta)
  • 2 uova
  • Pangrattato q.b.
  • Olio di semi di arachide per friggere

Numero della Smorfia per la mozzarella: 26


Come Preparare i Supplì al Telefono

1️⃣ Cuocere il Riso

In una padella, soffriggere la cipolla con un filo d’olio. Aggiungere il riso e sfumare con il vino bianco. Versare la passata di pomodoro e il brodo poco alla volta, mescolando fino a ottenere un risotto compatto.

Spegnere il fuoco, aggiungere il parmigiano e lasciar raffreddare completamente.

Numero della Smorfia per il fuoco: 56

2️⃣ Formare i Supplì

Prendere una porzione di riso, appiattirla sul palmo della mano e inserire un cubetto di mozzarella al centro. Chiudere con altro riso e formare una polpetta allungata.

3️⃣ Panatura Perfetta

Passare i supplì prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, avendo cura di ricoprirli completamente.

Numero della Smorfia per la panatura: 90

4️⃣ Frittura Dorata

Scaldare l’olio a 170°C e friggere i supplì fino a doratura. Devono essere croccanti fuori e filanti dentro.

Numero della Smorfia per l’olio: 8


Supplì e Smorfia: Quali Numeri Giocare al Lotto?

Se i supplì sono un’arte, la Smorfia è la scienza della fortuna. Ecco i numeri da giocare per onorare questo piatto romano:

Il supplì che si apre e fila: 33

La sorpresa del ripieno: 72

La mozzarella che fila: 26

L’olio della frittura: 8

Il fuoco della cottura: 56

Gioca questi numeri sulla ruota di Roma e Napoli!


Supplì al Telefono: 1 Ricetta Perfetta

I supplì al telefono non sono solo un piacere per il palato, ma anche un simbolo di tradizione e convivialità. Ogni morso racconta una storia, e con la Smorfia possiamo anche trasformare la ricetta in un’occasione di vincita.

Dunque, oltre a gustare questi deliziosi supplì, perché non provare la fortuna con i numeri ispirati a questa icona della cucina romana? Che sia in tavola o al Lotto, l’importante è giocare con gusto!


Vuoi scoprire altre strategie vincenti? Visita Lotto Gazzetta per previsioni e metodi esclusivi.

Consulta le estrazioni ufficiali sul sito dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli.

Il Nostro gruppo lotto su Facebook: https://www.facebook.com/groups/LOTTO.90

La nostra Homepage: https://www.lottogazzetta.it/ 

AVVERTENZE E GIOCO RESPONSABILE

LottoGazzetta.it promuove il gioco come una forma di divertimento e intrattenimento. Il gioco è riservato ai maggiori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Le previsioni e le analisi presentate in questo sito sono frutto di studi statistici e teorici e non garantiscono in alcun modo la vincita. Gioca sempre con moderazione e responsabilità.

Per informazioni e supporto sulle probabilità di vincita e sui rischi del gioco, consulta il sito dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (www.adm.gov.it).

6c953abec0edb974c872b85b53fe1535

A cura di Gino Pinna

La passione per i numeri e per le storie che essi nascondono è una fiamma che per Gino Pinna si accende molto presto. La sua avventura nel mondo della lottologia inizia ufficialmente nel 1989, quando il suo talento lo porta a entrare nelle redazioni di testate storiche del settore come "la Schedina" e "la Settimana del Lotto".In un ambiente così competitivo, la sua profonda comprensione delle dinamiche del gioco e la sua innata capacità analitica emergono con una rapidità sorprendente. In pochi mesi, brucia le tappe e viene promosso alla prestigiosa carica di Direttore Tecnico, un ruolo che gli permette di affinare le sue competenze e di diventare un punto di riferimento per migliaia di lettori.Spinto da una visione imprenditoriale e dal desiderio di creare un dialogo ancora più diretto con gli appassionati, dopo un paio d'anni compie il grande passo: diventa editore di se stesso, fondando testate che hanno fatto la storia del settore e che ancora oggi sono nel cuore di molti, come "Lotto Gazzetta" e il mensile "Lotto Gazzetta Mese".Dopo aver guidato con successo il mondo dell'editoria cartacea, vicende familiari lo portano a una scelta difficile ma necessaria: lasciare la carta stampata per abbracciare una nuova, grande avventura. Nasce così Lottogazzetta.it, l'eredità digitale di un'esperienza ultra trentennale, un progetto ambizioso creato per un unico, grande scopo: offrire a tutti, neofiti e veterani, gli strumenti per affrontare il mondo del Lotto, 10eLotto e SuperEnalotto con intelligenza, strategia e consapevolezza.Oggi, attraverso il sito, Gino mette a disposizione il suo immenso bagaglio di conoscenze, esplorando ogni singolo aspetto del gioco: dalla statistica più rigorosa alla saggezza popolare della Smorfia, dallo sviluppo di metodi inediti alla creazione di sistemi complessi, dall'interpretazione dei sogni allo studio affascinante del rapporto tra Astrologia e Numerologia. Un punto di riferimento completo, nato da una vita dedicata a svelare i segreti della fortuna.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.