Rivisitando una Vecchia Metodologia del Passato

Rivisitando una Vecchia Metodologia del Passato

Mi occupo di Lotto da svariati anni e spero che i miei lavori possano contribuire a fare vincere coloro che saranno disposti a darmi fiducia.

Personalmente affronto questo gioco dal punto di vista statistico, ma mi diletto anche nell’ideare tecniche che richiedono particolari procedure matematiche e semplici nella loro esecuzione.

Con questo mio lavoro ho intenzione di proporre una procedura abbastanza valida che va messa in pratica quando si presenta un ambo in figura 1 in una qualunque delle dieci stazioni.

La Figura 1

Che cos’è la Figura 1?

La figura 1 è composta dai numeri 1-10-19-28-37-46-55-64-73-82. Quando due di questi numeri si presentano su una ruota, è possibile utilizzare una procedura specifica per identificare i numeri da giocare per ambata.

Esempio di Calcolo

Innanzitutto, si dovrà calcolare il rispettivo valore in figura del numero data, cioè del numero del giorno in cui avviene una specifica estrazione.

Supponiamo che il numero data sia 5, quindi il suo valore in figura è 5. Se l’ambo in figura 1 sortito è, per ipotesi, l’ambo 28-37, si dovrà rintracciare il numero in figura 5 facente parte della decina del 28 ed il numero in figura 5 della decina del 37.

Procedura Dettagliata

Passo 1: Identificazione delle Decine

Alla decina del 28 appartengono i numeri 20-21-22-23-24-25-26-27-28-29 e alla decina del 37 appartengono i numeri 30-31-32-33-34-35-36-37-38-39.

Passo 2: Calcolo del Numero in Figura

Nella decina di cui fa parte il 28, il numero in figura 5 è il 23 perché se si sommano le cifre si ottiene che 2+3=5, mentre nel caso della decina di appartenenza del 37 è il numero 32 perché 3+2=5. I numeri da considerare sono il 23 e il numero 32.

Passo 3: Determinazione dei Numeri Inversi

Per i nostri scopi sarà d’obbligo mettere in gioco, per la sorte d’ambata, i rispettivi numeri inversi dei due numeri che abbiamo trovato.

Nell’esempio in corso il caso vuole che l’inverso di 23 sia 32, mentre per il 32 l’inverso è 23. Da tenere presente che quando il valore in figura del numero data corrisponde al valore in figura di due numeri della stessa decina, si deve prendere in considerazione solo quello che presenta la cadenza zero.

Esempio Pratico

Espongo ora una situazione realmente accaduta.

Il Caso del 17 Luglio 1993

Il 17 luglio del 1993 si proponeva l’ambo in figura 1, 1-28, nella stazione di Genova. Il numero data corrispondeva a 17 e per calcolare il suo valore bastava sommare tra loro le due cifre.

Si otteneva che 1+7=8. Il numero appartenente alla decina del numero 1 che abbia valore in figura 8 è l’8 stesso. Per il numero 28 è invece il numero 26 perché 2+6=8.

L’inverso del numero 8 è 80 e l’inverso del 26 è 62, quindi per quella circostanza andavano giocati l’80 ed il 62 per ambata a Genova. Alla terza estrazione avveniva lo sfaldamento del numero 62.

Considerazioni Finali

Un Metodo Semplice ma Efficace

Potrei seguitare con gli esempi, ma mi sembra giusto concedervi l’opportunità di imparare ad eseguire le operazioni richieste da soli, in modo che possiate immediatamente impadronirvi della intera procedura.

Il bello di questa tecnica è la sua semplicità: con un po’ di pratica, chiunque può diventare un esperto.

Chi poi chi ha detto che il gioco del Lotto deve essere serio e noioso? Aggiungere un po’ di umorismo può rendere il tutto più divertente.

Ad esempio, immaginate di parlare dei numeri in figura come di una squadra di calcio: “E oggi, in campo, scendono in figura 5 il numero 23 e il 32, pronti a fare gol nelle nostre tasche!”

Sintesi

Rivisitare metodologie del passato come questa non è solo un modo per onorare la tradizione, ma anche per scoprire nuove opportunità di vincita.

La chiave è la fiducia nella statistica, nella matematica e, perché no, anche in un pizzico di fortuna. Che siate giocatori esperti o principianti, questo metodo offre una valida alternativa per tentare la sorte.

Buona fortuna e che i numeri siano con voi!

Firenze ambata e ambo 47.29

Il Nostro gruppo lotto su Facebook: https://www.facebook.com/groups/LOTTO.90

La nostra Homepage: https://www.lottogazzetta.it/ 

AVVERTENZE E GIOCO RESPONSABILE

LottoGazzetta.it promuove il gioco come una forma di divertimento e intrattenimento. Il gioco è riservato ai maggiori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Le previsioni e le analisi presentate in questo sito sono frutto di studi statistici e teorici e non garantiscono in alcun modo la vincita. Gioca sempre con moderazione e responsabilità.

Per informazioni e supporto sulle probabilità di vincita e sui rischi del gioco, consulta il sito dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (www.adm.gov.it).

6c953abec0edb974c872b85b53fe1535

A cura di Gino Pinna

La passione per i numeri e per le storie che essi nascondono è una fiamma che per Gino Pinna si accende molto presto. La sua avventura nel mondo della lottologia inizia ufficialmente nel 1989, quando il suo talento lo porta a entrare nelle redazioni di testate storiche del settore come "la Schedina" e "la Settimana del Lotto".In un ambiente così competitivo, la sua profonda comprensione delle dinamiche del gioco e la sua innata capacità analitica emergono con una rapidità sorprendente. In pochi mesi, brucia le tappe e viene promosso alla prestigiosa carica di Direttore Tecnico, un ruolo che gli permette di affinare le sue competenze e di diventare un punto di riferimento per migliaia di lettori.Spinto da una visione imprenditoriale e dal desiderio di creare un dialogo ancora più diretto con gli appassionati, dopo un paio d'anni compie il grande passo: diventa editore di se stesso, fondando testate che hanno fatto la storia del settore e che ancora oggi sono nel cuore di molti, come "Lotto Gazzetta" e il mensile "Lotto Gazzetta Mese".Dopo aver guidato con successo il mondo dell'editoria cartacea, vicende familiari lo portano a una scelta difficile ma necessaria: lasciare la carta stampata per abbracciare una nuova, grande avventura. Nasce così Lottogazzetta.it, l'eredità digitale di un'esperienza ultra trentennale, un progetto ambizioso creato per un unico, grande scopo: offrire a tutti, neofiti e veterani, gli strumenti per affrontare il mondo del Lotto, 10eLotto e SuperEnalotto con intelligenza, strategia e consapevolezza.Oggi, attraverso il sito, Gino mette a disposizione il suo immenso bagaglio di conoscenze, esplorando ogni singolo aspetto del gioco: dalla statistica più rigorosa alla saggezza popolare della Smorfia, dallo sviluppo di metodi inediti alla creazione di sistemi complessi, dall'interpretazione dei sogni allo studio affascinante del rapporto tra Astrologia e Numerologia. Un punto di riferimento completo, nato da una vita dedicata a svelare i segreti della fortuna.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.