3 numeri bussano nella ruota di Venezia

3 numeri bussano nella ruota di Venezia

Diversi anni fa, possiamo dire anche una trentina circa, si presentò uno studioso del settore proponendosi come profondo conoscitore della materia Lotto, e lo era per davvero, almeno per la sua area di competenza.

Mi piaceva discutere con lui e non si era sempre in accordo su diversi punti; tuttavia, ci frequentammo per qualche tempo e, in una di queste occasioni, mi suggerì sei numeri da giocare a colpo per la ruota di Bari.

Giocata e poi persa

Giocai quella previsione più che altro per scaramanzia e, nell’estrazione del sabato successivo, non si ebbe nessun risultato positivo, tant’è che mi dimenticai di quella previsione.

Il sabato ancora dopo, invece, ecco che di quei sei numeri ne escono fuori quattro, ma io non avevo rigiocata quella previsione perché mi era stata data per un solo ed unico colpo.

La sua tesi

Quando tornai ad incontrare chi mi aveva suggerita la previsione gli dissi di quanto era successo, ma non sembrò per nulla sorpreso perché, per lui, si doveva vincere a colpo.

Dentro di me, allora, pensai che avesse delle grandi pretese, comunque gli chiesi come ricavava le sue previsioni e rispose dicendo che il futuro è già scritto, che ogni futura estrazione la possiamo trovare dentro uno specifico cassetto.

Una semplice procedura

Che bisogna sapere aprire quel cassetto e per farlo occorre seguire determinate e specifiche regole, e mi disse come faceva lui. Non posso dire quale fu la sua esposizione.

Posso soltanto, però, dire che il metodo che utilizzava era davvero semplicissimo, quasi dalle prime due classi di scuola elementare, perché bisognava sapere contare sino a 90 e saper scrivere i novanta numeri.

3 numeri per 3 colpi

Mantengo la promessa su quello strano metodo che non ho mai, sino ad ora utilizzato per una giocata, ma che ora è il momento di condividere almeno per quanto riguarda un pronostico che, vedo, interessante.

Interessante perché i tre numeri sono condivisi da una mia ricerca, e nel ricordo di quella quaterna mancata di allora, l’ambo o il terno potrebbero essere delle valide consolazioni.

Il numero più interessante, tra i tre, è il 26, seguito con pari opportunità dal 25 e dal numero 89. Il tutto per un gioco componibile in due ambi secchi, o in una terzina, per un gioco su più sorti.

3 numeri bussano nella ruota di Venezia

Riepilogando ecco l’indicazione di gioco, valida per i prossimi tre concorsi, ad iniziare dalle estrazioni del Lotto del 28/11/2023.

Venezia ambata 26

Ambi secchi 26.25 e 26.89

Per ambo e terno 26.25.89

Il Nostro gruppo lotto su Facebook: https://www.facebook.com/groups/LOTTO.90

La nostra Homepage: https://www.lottogazzetta.it/ 

AVVERTENZE E GIOCO RESPONSABILE

LottoGazzetta.it promuove il gioco come una forma di divertimento e intrattenimento. Il gioco è riservato ai maggiori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Le previsioni e le analisi presentate in questo sito sono frutto di studi statistici e teorici e non garantiscono in alcun modo la vincita. Gioca sempre con moderazione e responsabilità.

Per informazioni e supporto sulle probabilità di vincita e sui rischi del gioco, consulta il sito dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (www.adm.gov.it).

0397d551e9b0488632864d6bf1c0c0058d0f69094c4cb2674f5a565a0c2f9933?s=100&d=monsterid&r=g

A cura di Gino Pinna

La passione per i numeri e per le storie che essi nascondono è una fiamma che per Gino Pinna si accende molto presto. La sua avventura nel mondo della lottologia inizia ufficialmente nel 1989, quando il suo talento lo porta a entrare nelle redazioni di testate storiche del settore come "la Schedina" e "la Settimana del Lotto". In un ambiente così competitivo, la sua profonda comprensione delle dinamiche del gioco e la sua innata capacità analitica emergono con una rapidità sorprendente. In pochi mesi, brucia le tappe e viene promosso alla prestigiosa carica di Direttore Tecnico, un ruolo che gli permette di affinare le sue competenze e di diventare un punto di riferimento per migliaia di lettori. Spinto da una visione imprenditoriale e dal desiderio di creare un dialogo ancora più diretto con gli appassionati, dopo un paio d'anni compie il grande passo: diventa editore di se stesso, fondando testate che hanno fatto la storia del settore e che ancora oggi sono nel cuore di molti, come "Lotto Gazzetta" e il mensile "Lotto Gazzetta Mese". Dopo aver guidato con successo il mondo dell'editoria cartacea, vicende familiari lo portano a una scelta difficile ma necessaria: lasciare la carta stampata per abbracciare una nuova, grande avventura. Nasce così Lottogazzetta.it, l'eredità digitale di un'esperienza ultra trentennale, un progetto ambizioso creato per un unico, grande scopo: offrire a tutti, neofiti e veterani, gli strumenti per affrontare il mondo del Lotto, 10eLotto e SuperEnalotto con intelligenza, strategia e consapevolezza. Oggi, attraverso il sito, Gino mette a disposizione il suo immenso bagaglio di conoscenze, esplorando ogni singolo aspetto del gioco: dalla statistica più rigorosa alla saggezza popolare della Smorfia, dallo sviluppo di metodi inediti alla creazione di sistemi complessi, dall'interpretazione dei sogni allo studio affascinante del rapporto tra Astrologia e Numerologia. Un punto di riferimento completo, nato da una vita dedicata a svelare i segreti della fortuna.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.