Fatti e NumeriNews

Ricetta e Numeri del Giorno: Pasta Cacio e Pepe

Prepara la Pasta Cacio e Pepe, un piatto amato da generazioni, con pochi ingredienti semplici ma dal gusto straordinario

Ricetta e Numeri del Giorno: Pasta Cacio e Pepe

Oggi vi propongo una delle ricette più semplici e deliziose della cucina romana: la Pasta Cacio e Pepe.

Questo piatto, amato da generazioni, è perfetto per chi desidera un pasto veloce ma ricco di sapore. La sua semplicità lo rende un must per ogni amante della cucina italiana.

E sapete chi adora questo piatto? Il famoso attore italiano Carlo Verdone!

Ingredienti

  • 400g di spaghetti
  • 200g di Pecorino Romano grattugiato
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Cottura della pasta: Mettete a bollire una pentola d’acqua con un po’ di sale. Quando l’acqua bolle, aggiungete gli spaghetti e cuoceteli al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.

  2. Preparazione del condimento: Mentre la pasta cuoce, grattugiate finemente il Pecorino Romano. Macinate una generosa quantità di pepe nero fresco.

  3. Creazione della crema: In una ciotola capiente, mescolate il Pecorino Romano grattugiato con una piccola quantità di acqua di cottura della pasta, fino a ottenere una crema densa e omogenea.

  4. Unione degli ingredienti: Scolate gli spaghetti al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura. Aggiungete gli spaghetti nella ciotola con la crema di Pecorino e pepe, mescolando velocemente per amalgamare bene il tutto. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura per rendere la crema più fluida e avvolgente.

  5. Servizio: Servite subito gli spaghetti cacio e pepe, con un’ulteriore spolverata di Pecorino Romano e una generosa macinata di pepe nero.

Tempi di cottura

  • Preparazione: 5 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Totale: 15 minuti

Calorie

  • Circa 450 kcal per porzione

Numeri al Lotto

  • 3 (come gli ingredienti principali)
  • 7 (i minuti per la preparazione della crema)
  • 10 (i minuti di cottura della pasta)
  • 15 (i minuti totali per preparare il piatto)

Ruota: Roma

Pensadoci su

Questo piatto non solo è un trionfo di sapori, ma rappresenta anche la semplicità e la bontà della cucina italiana.

Provate a prepararlo e condividete il risultato con noi! Buon appetito da Le Ricette di Lotto Chef!

Lasciatevi conquistare dalla cremosità del Pecorino Romano e dal profumo del pepe nero fresco.

Condividete questa prelibatezza con i vostri cari e lasciatevi sorprendere dalla fortuna dei numeri al Lotto abbinati alla ricetta!

Roma per tutte le sorti

3.7.10.15

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Il sito si mantiene con la pubblicità. Sostienici!!!