Numeri del Santo Protettore di 12/09/2024

Numeri del Santo Protettore di 12/09/2024

Un Fascino Senza Tempo

Il panorama degli studi sul gioco del Lotto ha affascinato non solo il “popolino”, ma anche illustri personaggi del passato e brillanti matematici.

Tra questi, troviamo alchimisti e occultisti, i primi veri scienziati che, per quanto possa sembrare strano, includevano stimati e celebri ecclesiastici.

Alchimia e Religione: Un Connubio Nascosto

L’Accordo Segreto

Il “nascosto” ha sempre avuto una certa consonanza con la religione, anche se questo viene raramente ammesso nei circoli religiosi, relegando tali studi a particolari rami della Chiesa.

Tuttavia, alcuni tra i primi scienziati erano proprio alchimisti e occultisti.

I Nostri Studi e Approfondimenti

Un Incontro Rivelatore

Durante una delle nostre ricerche, ci siamo imbattuti in un personaggio conosciuto anni prima.

Dopo i convenevoli, abbiamo discusso del rapporto tra religione e gioco del Lotto, argomento di cui eravamo già a conoscenza. L’ecclesiastico ci ha confidato di avere novità interessanti tra i suoi documenti riguardanti il Lotto.

Un Religioso e i Santi Protettori

Tra il XIX e il XX secolo, un religioso non molto noto elaborò uno studio sul gioco del Lotto basato sui Santi Protettori.

Questo religioso subì discriminazioni dalla Congregazione per il Clero, rischiando l’espulsione dall’ordine. Tuttavia, riuscì a prevalere, appassionando il popolo allo studio dei Santi e convertendo molte anime al cristianesimo.

Dopo il primo conflitto mondiale, di lui si persero le tracce, ma i suoi scritti rimasero, donatici dal nostro interlocutore.

Il Progetto Analitico

Struttura e Categorie dei Santi

I Santi, come gli Angeli, appartengono a diverse categorie stabilite dagli uomini: Martiri, Beati, Papi canonizzati, Santi Patroni, Santi Cefalofori, e altre categorie.

Ogni Santo ha una data precisa sul calendario, e il nostro studio si basa su queste date, combinando mese e suddivisione mensile relativa ai sorteggi del Lotto.

Applicazione e Calcolo

Dopo diversi giorni di applicazione, siamo riusciti a automatizzare i calcoli con un software apposito. Il nostro calcolo tiene conto di tutte le 11 ruote del Lotto, inclusa la Nazionale.

Le indicazioni di gioco così ricavate sono valide per 9 concorsi. Non importa essere nati nei giorni specifici del mese o portare il nome dei Santi; basta seguire le indicazioni per la ruota scelta nei 9 colpi successivi.

Nuovi Calcoli ad Ogni Sorteggio

Aggiornamento Continuo

Ad ogni estrazione, verranno pubblicati nuovi calcoli. Se avete già scelto una ruota e i suoi numeri, continuate a giocare con quelli fino alla scadenza dei 9 colpi. I

n caso di vincita prima della scadenza, potete scegliere una nuova indicazione o portare avanti quella in corso.

Esposizione delle Indicazioni di Gioco

Le indicazioni di gioco calcolate dopo l’ultimo sorteggio sono esposte in basso.

Per ciascuna ruota, viene presentata una cinquina da seguire dall’ambo in su, con validità di 9 colpi di gioco.

Numeri del Santo Protettore di 12/09/2024

Santo Protettore
BA 29.30.40.51.85
CA 15.19.40.63.88
FI 18.45.65.78.84
GE 05.38.40.69.86
MI 58.71.72.79.86
NA 42.50.78.80.83
NZ 57.64.66.89.90
PA 23.67.71.88.89
RM 47.51.62.65.81
TO 21.29.46.53.81
VE 15.24.25.48.77

Il Nostro gruppo lotto su Facebook: https://www.facebook.com/groups/LOTTO.90

Homepage La nostra: https://www.lottogazzetta.it/ 

AVVERTENZE E GIOCO RESPONSABILE

LottoGazzetta.it promuove il gioco come una forma di divertimento e intrattenimento. Il gioco è riservato ai maggiori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Le previsioni e le analisi presentate in questo sito sono frutto di studi statistici e teorici e non garantiscono in alcun modo la vincita. Gioca sempre con moderazione e responsabilità.

Per informazioni e supporto sulle probabilità di vincita e sui rischi del gioco, consulta il sito dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (www.adm.gov.it).

0397d551e9b0488632864d6bf1c0c0058d0f69094c4cb2674f5a565a0c2f9933?s=100&d=monsterid&r=g

A cura di Gino Pinna

La passione per i numeri e per le storie che essi nascondono è una fiamma che per Gino Pinna si accende molto presto. La sua avventura nel mondo della lottologia inizia ufficialmente nel 1989, quando il suo talento lo porta a entrare nelle redazioni di testate storiche del settore come "la Schedina" e "la Settimana del Lotto". In un ambiente così competitivo, la sua profonda comprensione delle dinamiche del gioco e la sua innata capacità analitica emergono con una rapidità sorprendente. In pochi mesi, brucia le tappe e viene promosso alla prestigiosa carica di Direttore Tecnico, un ruolo che gli permette di affinare le sue competenze e di diventare un punto di riferimento per migliaia di lettori. Spinto da una visione imprenditoriale e dal desiderio di creare un dialogo ancora più diretto con gli appassionati, dopo un paio d'anni compie il grande passo: diventa editore di se stesso, fondando testate che hanno fatto la storia del settore e che ancora oggi sono nel cuore di molti, come "Lotto Gazzetta" e il mensile "Lotto Gazzetta Mese". Dopo aver guidato con successo il mondo dell'editoria cartacea, vicende familiari lo portano a una scelta difficile ma necessaria: lasciare la carta stampata per abbracciare una nuova, grande avventura. Nasce così Lottogazzetta.it, l'eredità digitale di un'esperienza ultra trentennale, un progetto ambizioso creato per un unico, grande scopo: offrire a tutti, neofiti e veterani, gli strumenti per affrontare il mondo del Lotto, 10eLotto e SuperEnalotto con intelligenza, strategia e consapevolezza. Oggi, attraverso il sito, Gino mette a disposizione il suo immenso bagaglio di conoscenze, esplorando ogni singolo aspetto del gioco: dalla statistica più rigorosa alla saggezza popolare della Smorfia, dallo sviluppo di metodi inediti alla creazione di sistemi complessi, dall'interpretazione dei sogni allo studio affascinante del rapporto tra Astrologia e Numerologia. Un punto di riferimento completo, nato da una vita dedicata a svelare i segreti della fortuna.