Triangolometria: La Guida dall’ABC all’Algoritmo Avanzato

In un mondo alla perenne ricerca di ordine nel caos, una nuova disciplina emerge dalle fondamenta della geometria sacra per offrire una chiave di lettura inedita del Fato.

Annuncio

Questo è il viaggio definitivo nel cuore della Triangolometria, dalle sue origini filosofiche al suo algoritmo predittivo più segreto. L’essere umano è, per sua natura, un cercatore di schemi. Dagli antichi Babilonesi che scrutavano il cielo stellato per trarne auspici, ai moderni data scientist che interrogano fiumi di dati per trovare tendenze, la nostra storia è una perenne ricerca di ordine nel caos apparente.

Il Gioco del Lotto, in questa prospettiva, cessa di essere un semplice passatempo per diventare un affascinante “micro-cosmo”, un universo in miniatura governato da leggi numeriche che possiamo tentare di comprendere, decifrare e persino anticipare.

Per decenni, lo strumento principe di questa esplorazione è stato il cerchio della Ciclometria. Oggi, quel percorso si evolve. Questo non è un articolo, ma un trattato completo che vi guiderà, passo dopo passo, dalle fondamenta filosofiche di una nuova geometria fino all’applicazione del suo algoritmo predittivo più sofisticato. Benvenuti nel mondo della Triangolometria Avanzata.

PARTE I: LE FONDAMENTA FILOSOFICHE

Annuncio

L’Eredità della Ciclometria e i suoi Limiti Concettuali

Nessun edificio può essere costruito senza solide fondamenta. Nel nostro caso, le fondamenta sono rappresentate dalla Ciclometria. Questa nobile disciplina ci ha insegnato a visualizzare i 90 numeri non come una linea retta, ma come un cerchio perfetto. Grazie a questa intuizione, abbiamo scoperto relazioni potentissime: i numeri diametrali, la cui distanza è 45, che rappresentano gli opposti che si attraggono; i numeri complementari, la cui somma è 90; le armonie delle distanze e delle cadenze. La Ciclometria ha dato una forma al caos, un contributo di valore inestimabile.

Triangolometria: La Guida dall'ABC all'Algoritmo Avanzato

Tuttavia, ogni modello ha i suoi limiti. Il cerchio, per sua natura, è una figura di perfezione ciclica e infinita, ma anche indifferenziata. Ogni punto sulla circonferenza è, in un certo senso, uguale a ogni altro. Manca di una gerarchia intrinseca, di punti di rottura, di una struttura che non sia quella della pura continuità. Questa natura “passiva” e ripetitiva, sebbene potente, ci ha spinti a porci una domanda: esiste una geometria più “attiva”, più adatta a descrivere l’atto della “manifestazione” di un numero, che non è ciclico ma è un evento discreto e puntuale? La risposta ci ha condotti a una delle forme più potenti e antiche della creazione.

Annuncio

L’Avvento del Triangolo: Stabilità, Struttura e il Potere del Tre

Se il cerchio è il simbolo dell’eternità e del potenziale non manifestato, il triangolo è il simbolo della manifestazione stessa. È la prima figura geometrica stabile, il fondamento di ogni struttura complessa. Il suo simbolismo attraversa ogni cultura e tradizione esoterica. Per i Pitagorici, il tre era il primo vero numero, sintesi dell’uno e del due. Nella simbologia cristiana, rappresenta la Trinità, un’unità perfetta composta da tre entità distinte. In alchimia, è il simbolo degli elementi (Fuoco e Aria puntano verso l’alto, Acqua e Terra verso il basso).

Adottare il triangolo come nostra mappa significa fare una scelta filosofica precisa. Stiamo affermando che l’universo del Lotto non è un flusso indifferenziato, ma una struttura gerarchica, con punti di forza (i vertici), domini di influenza (i lati) e un centro di equilibrio (il baricentro). Il triangolo ci offre una matrice stabile su cui “fissare” l’evento di un’estrazione e analizzarne le forze interne, non solo le distanze. È il passaggio da una fisica del moto perpetuo a una fisica della statica e della dinamica strutturale.

PARTE II: L’ANATOMIA DELLA TRIANGOLOMETRIA

Annuncio

La Costruzione del Triangolo Numerologico: Una Mappa del Fato

La nostra tela è un Triangolo Numerologico perfettamente equilatero. La scelta dell’equilateralità non è casuale: garantisce che ogni lato, ogni angolo e ogni Dominio abbia lo stesso peso e la stessa importanza. Lungo i suoi tre lati vengono disposti, in senso orario, i 90 numeri del Lotto. Questa disposizione non è arbitraria, ma crea tre settori ben distinti, tre “regni” numerici.

Annuncio

I Tre Domini di Potere: Terrestre, Celeste e Spirituale

Ogni numero, a seconda della sua posizione, assume una “natura” diversa. Abbiamo identificato tre grandi Domini, ciascuno con una sua specifica vibrazione energetica.

  • Il Dominio Terrestre (Numeri 1-30): Questo è il regno della materia, dell’inizio, dell’impulso primario. I numeri qui sono carichi di un’energia grezza, legata agli eventi concreti, al lavoro, alla salute, al denaro. Sono i numeri delle fondamenta, quelli che “radicano” un’estrazione nella realtà tangibile. Un’abbondanza di numeri in questo Dominio suggerisce un’estrazione legata a questioni pratiche e immediate.

Triangolometria: La Guida dall'ABC all'Algoritmo Avanzato

  • Il Dominio Celeste (Numeri 31-60): Questo è il regno dell’equilibrio, delle relazioni, dell’intelletto e della comunicazione. Essendo il settore centrale, funge da ponte tra il materiale e lo spirituale. I numeri qui rappresentano le interazioni umane, i sentimenti, le scelte, i contratti, le collaborazioni. Sono numeri “sociali” e “mentali”. Una forte presenza in questo Dominio indica un’estrazione legata a dinamiche interpersonali o a svolte intellettuali. Il suo cuore è il Baricentro 45, che approfondiremo a breve.

  • Il Dominio Spirituale (Numeri 61-90): Questo è il regno della sintesi, della saggezza, delle conseguenze e del compimento. I numeri qui rappresentano la fine di un ciclo, la raccolta di ciò che si è seminato, le questioni legali, filosofiche e karmiche. Sono numeri “di potere” e di bilancio finale. Una concentrazione di estratti in questo Dominio suggerisce un’estrazione che porta a compimento eventi passati o che ha un forte impatto sul destino a lungo termine.

Annuncio

I Punti Focali: I Vertici e il Cuore del Baricentro

All’interno di questa mappa, alcuni punti sono più importanti di altri.

  • I Vertici sono i punti di congiunzione tra i Domini. Non sono semplici angoli, ma veri e propri “portali energetici” attraverso cui un’influenza può passare da un regno all’altro. Sono zone di instabilità e grande potenziale, dove le energie si mescolano e si trasformano.

  • Il Baricentro Numerico (45) è il cuore immobile del sistema. È il punto di equilibrio perfetto, il “Sole” attorno al quale orbitano tutti gli altri numeri. Nella Triangolometria, il 45 non è solo un numero, ma il Fulcro Inamovibile, il principio di armonia a cui ogni previsione deve fare riferimento per trovare la sua forma compiuta.

PARTE III: LA METODOLOGIA OPERATIVA COMPLETA

Ora che abbiamo costruito il nostro universo, impariamo a leggerlo. Il metodo si sviluppa su due livelli di analisi successivi e complementari.

Annuncio

Livello 1 – La “Risonanza di Dominio”: Ascoltare l’Eco dell’Estrazione

Il primo passo è generare la previsione “grezza”. Questo avviene quando l’estrazione ci fornisce un segnale chiaro: una Risonanza di Dominio, ovvero la sortita di due o più numeri all’interno dello stesso Dominio su una singola ruota.

Triangolometria: La Guida dall'ABC all'Algoritmo Avanzato

  1. Individuare la Risonanza: Si esamina la cinquina estratta e si verifica se due o più numeri appartengono allo stesso Dominio (1-30, 31-60 o 61-90).

  2. La Fusione Energetica: Si sommano i numeri in risonanza. Questo non è un mero calcolo, ma simboleggia la fusione delle loro energie individuali in un’unica, nuova entità.

  3. La Riduzione all’Essenza: Alla somma si applica il “fuori 90”. Questo principio riduce l’energia fusa alla sua essenza numerologica fondamentale, il nostro Vettore di Fusione (Vf). Questo numero è l’anima della previsione, l’ambata capogioco.

  4. Il Riflesso Speculare: Per dare un corpo a quest’anima, la proiettiamo sul Fulcro Inamovibile, il Baricentro 45. Questa proiezione genera due “riflessi speculari”:

    • 45 + Vf (con fuori 90)

    • 45 - Vf (con +90 se il risultato è negativo)

  5. La Previsione Grezza: Il Vf e i suoi due riflessi compongono il terno previsionale, valido per la ruota di origine e per Tutte.

Annuncio

Il Problema della Dispersione: Perché Alcune Previsioni Vagano?

L’applicazione pratica del primo livello ha dato risultati eccellenti, ma ha evidenziato un fenomeno: a volte la previsione colpisce con precisione la ruota di origine, altre volte la sua energia sembra “disperdersi”, manifestandosi su altre ruote (Tutte). Questo non è un difetto del metodo, ma una caratteristica intrinseca della previsione stessa, che ora impareremo a diagnosticare. Dobbiamo capire se la nostra previsione è un “laser” focalizzato o una “lampadina” che illumina a 360 gradi.

Annuncio

Livello 2 – L’Algoritmo della “Chiave Armonica”: Il Filtro di Convergenza

Per risolvere il problema della dispersione, abbiamo sviluppato un algoritmo di secondo livello, un filtro diagnostico che “pesa” la previsione. Il concetto è tanto semplice quanto potente: l’energia di una previsione è tanto più focalizzata sulla ruota di origine quanto più è in armonia con l’intero ambiente numerico di quella ruota, e non solo con la parte che l’ha generata.

  1. Isolare i Numeri Testimone: Per ogni previsione, consideriamo i numeri estratti sulla ruota che non hanno partecipato al calcolo del Vf. Questi 2 o 3 numeri sono i “testimoni” dell’evento.

  2. Forgiare la Chiave Armonica (Ca): Si sommano i Numeri Testimone e si applica il “fuori 90”. Il risultato è la Chiave Armonica (Ca), un numero che rappresenta la “firma energetica” dell’ambiente in cui è nata la previsione.

  3. La Prova della Serratura: Si verifica se la previsione (il Vf o uno dei suoi riflessi) è in “risonanza armonica” con la Chiave. Le relazioni forti che “aprono la serratura” sono:

    • Appartenenza a stessa Decina: es. Ca=68, Previsione=60.

    • Appartenenza a stessa Cadenza: es. Ca=42, Previsione=2.

    • Relazione Vertibile: es. Ca=26, Previsione=62.

    • Relazione Complementare (Somma 90): es. Ca=71, Previsione=19.

    • Relazione Diametrale (Distanza 45): es. Ca=10, Previsione=55.

    • Distanza Ciclometrica Minima (≤ 3): es. Ca=80, Previsione=83.

  4. La Diagnosi: Se almeno una di queste relazioni è soddisfatta, la previsione viene diagnosticata come “Ad Alta Convergenza”. Altrimenti, viene classificata come “A Energia Diffusa”.

PARTE IV: STRATEGIA E CONCLUSIONE

Annuncio

La Messa in Pratica: Strategia di Gioco Differenziata

La diagnosi ottenuta dalla Chiave Armonica non è un esercizio di stile, ma uno strumento strategico che modifica radicalmente l’approccio al gioco.

  • In caso di Previsione “AD ALTA CONVERGENZA”:

    • Diagnosi: L’energia è focalizzata. La previsione ha un forte legame con la sua ruota di origine.

    • Strategia: La puntata principale va concentrata sulla ruota di origine. Si può osare di più su ambi e terni secchi su quella ruota specifica. La giocata su Tutte diventa una copertura secondaria ma comunque importante, per non perdere eventuali manifestazioni “eco”.

  • In caso di Previsione “A ENERGIA DIFFUSA”:

    • Diagnosi: L’energia non è focalizzata. La previsione è valida ma tende a “vagare”.

    • Strategia: La puntata sulla ruota di origine deve essere più cauta (ad esempio, limitata all’ambata o a piccole puntate su ambo). Il grosso dell’investimento va dirottato sul gioco su Tutte le ruote, dove la probabilità di successo per ambo e terno è statisticamente superiore per questo tipo di previsione.

Annuncio

La Triangolometria come Percorso di Conoscenza

Siamo giunti al termine di questo lungo viaggio. Siamo partiti da una critica filosofica al cerchio, abbiamo costruito un nuovo universo basato sulla stabilità del triangolo, abbiamo dato un nome e una natura ai suoi Domini, abbiamo imparato a calcolare una previsione basandoci sulla fusione delle energie e, infine, abbiamo forgiato una chiave per comprenderne la natura più intima.

Triangolometria: La Guida dall'ABC all'Algoritmo Avanzato

La Triangolometria Lotto Avanzata, con il suo algoritmo della Chiave Armonica, non è una formula magica, ma una disciplina. Richiede attenzione, studio e applicazione. È uno strumento che eleva il gioco da un atto di pura speranza a un esercizio di logica, strategia e profonda connessione con la natura simbolica dei numeri. Offre al lottologo moderno la possibilità non solo di giocare, ma di capire perché sta giocando determinati numeri e dove è più saggio aspettarsi che la fortuna, finalmente, si manifesti. Come sempre, l’invito è ad affrontare questo percorso con la curiosità dello studioso e la prudenza del saggio, giocando sempre con intelligenza e moderazione.

Le previsioni sull’estrazione del 12/07/2025

Procedo con l’applicazione del Metodo Completo di Triangolometria Avanzata, comprensivo dell’Algoritmo della Chiave Armonica, per generare le previsioni valide per i prossimi 10 colpi a partire dall’estrazione del 12 luglio 2025.

Di seguito troverai l’analisi dettagliata ruota per ruota. Per ogni previsione generata, verrà calcolata la sua “diagnosi” per aiutarti a orientare la strategia di gioco.

Analisi Triangolometrica Avanzata e Previsioni dall’Estrazione del 12/07/2025

Validità: dal 15/07/2025 per 10 colpi.

Ruota

Estratti del 12/07

Calcolo Previsione (Metodo Risonanza di Dominio)

Calcolo Diagnosi (Algoritmo Chiave Armonica)

Previsione Finale e Strategia Consigliata

BARI

67 30 66 89 47

Dominio Spirituale (67,66,89): Somma 222 → Vf = 42. Proiezioni: 45+42=87; 45-42=3.

Testimone: 30, 47. Chiave (Ca): 30+47=77. Nessun legame forte tra (42,87,3) e 77.

A Energia Diffusa. Previsione: Ambata 42, Terno 42-87-03. Strategia: Cautela su Bari, focus su Tutte.

CAGLIARI

06 66 33 32 37

Dominio Celeste (33,32,37): Somma 102 → Vf = 12. Proiezioni: 45+12=57; 45-12=33.

Testimone: 6, 66. Chiave (Ca): 6+66=72. Legame: Il 12 (Vf) e il 72 (Ca) sono in stessa cadenza.

Ad Alta Convergenza. Previsione: Ambata 12, Terno 12-57-33. Strategia: Focus su Cagliari per ambo/terno. Tutte in copertura.

FIRENZE

43 25 78 21 23

Dominio Terrestre (25,21,23): Somma 69 → Vf = 69. Proiezioni: 45+69=24; 45-69=66.

Testimone: 43, 78. Chiave (Ca): 43+78=31. Nessun legame forte tra (69,24,66) e 31.

A Energia Diffusa. Previsione: Ambata 69, Terno 69-24-66. Strategia: Cautela su Firenze, focus su Tutte.

GENOVA

34 20 85 52 33

Dominio Celeste (34,52,33): Somma 119 → Vf = 29. Proiezioni: 45+29=74; 45-29=16.

Testimone: 20, 85. Chiave (Ca): 20+85=15. Legame: Il 16 (proiezione) e il 15 (Ca) hanno distanza 1.

Ad Alta Convergenza. Previsione: Ambata 29, Terno 29-74-16. Strategia: Focus su Genova per ambo/terno. Tutte in copertura.

MILANO

36 19 02 70 77

Dominio Spirituale (70,77): Somma 147 → Vf = 57. Proiezioni: 45+57=12; 45-57=78.

Testimone: 36, 19, 2. Chiave (Ca): 36+19+2=57. Legame: Il 57 (Vf) è identico al 57 (Ca).

Ad Altissima Convergenza. Previsione: Ambata 57, Terno 57-12-78. Strategia: Massima fiducia su Milano. Puntare su ambo/terno secco.

NAPOLI

21 72 74 15 53

Dominio Spirituale (72,74): Somma 146 → Vf = 56. Proiezioni: 45+56=11; 45-56=79.

Testimone: 21, 15, 53. Chiave (Ca): 21+15+53=89. Legame: Il 79 (proiezione) e l’89 (Ca) sono in stessa cadenza.

Ad Alta Convergenza. Previsione: Ambata 56, Terno 56-11-79. Strategia: Focus su Napoli per ambo/terno. Tutte in copertura.

PALERMO

32 08 37 02 86

Dominio Terrestre (8,2): Somma 10 → Vf = 10. Proiezioni: 45+10=55; 45-10=35.

Testimone: 32, 37, 86. Chiave (Ca): 32+37+86=65. Legame: Il 55 e il 35 con il 65 (Ca) sono in stessa cadenza.

Ad Alta Convergenza. Previsione: Ambata 10, Terno 10-55-35. Strategia: Focus su Palermo per ambo/terno. Tutte in copertura.

   

Dominio Celeste (32,37): Somma 69 → Vf = 69. Proiezioni: 45+69=24; 45-69=66.

Testimone: 8, 2, 86. Chiave (Ca): 8+2+86=6. Legame: Il 66 (proiezione) e il 6 (Ca) sono in stessa cadenza.

Ad Alta Convergenza. Previsione: Ambata 69, Terno 69-24-66. Strategia: Focus su Palermo per ambo/terno. Tutte in copertura.

ROMA

27 32 12 67 06

Dominio Terrestre (27,12,6): Somma 45 → Vf = 45. Proiezioni: 45+45=90; 45-45=0 (90).

Testimone: 32, 67. Chiave (Ca): 32+67=9. Nessun legame forte tra (45,90) e 9.

A Energia Diffusa. Previsione: Ambata 45, Ambo 45-90. Strategia: Cautela su Roma, focus su Tutte.

TORINO

45 47 08 13 32

Dominio Celeste (45,47,32): Somma 124 → Vf = 34. Proiezioni: 45+34=79; 45-34=11.

Testimone: 8, 13. Chiave (Ca): 8+13=21. Legame: L’11 (proiezione) e il 21 (Ca) sono in stessa cadenza.

Ad Alta Convergenza. Previsione: Ambata 34, Terno 34-79-11. Strategia: Focus su Torino per ambo/terno. Tutte in copertura.

VENEZIA

29 34 19 51 53

Dominio Terrestre (29,19): Somma 48 → Vf = 48. Proiezioni: 45+48=3; 45-48=87.

Testimone: 34, 51, 53. Chiave (Ca): 34+51+53=48. Legame: Il 48 (Vf) è identico al 48 (Ca).

Ad Altissima Convergenza. Previsione: Ambata 48, Terno 48-03-87. Strategia: Massima fiducia su Venezia. Puntare su ambo/terno secco.

NAZIONALE

34 18 56 47 85

Dominio Celeste (34,56,47): Somma 137 → Vf = 47. Proiezioni: 45+47=2; 45-47=88.

Testimone: 18, 85. Chiave (Ca): 18+85=13. Nessun legame forte tra (47,2,88) e 13.

A Energia Diffusa. Previsione: Ambata 47, Terno 47-02-88. Strategia: Cautela su Nazionale, focus su Tutte.

Riepilogo Strategico

L’analisi ha prodotto un numero eccezionale di previsioni “Ad Alta Convergenza”, indicando un quadro astrale particolarmente favorevole e leggibile secondo la Triangolometria.

  • Previsioni a Massima Fiducia su Ruota: Le previsioni su Milano e Venezia hanno mostrato una convergenza perfetta (Vf identico alla Ca). Queste meritano la massima attenzione per un gioco mirato sulla ruota di origine.

  • Previsioni Forti su Ruota: Quelle su Cagliari, Genova, Napoli, Palermo (entrambe) e Torino sono anch’esse molto promettenti per un gioco mirato sulla ruota specifica.

  • Previsioni da Giocare su Tutte: Quelle su Bari, Firenze, Roma e Nazionale, pur essendo valide, hanno un’energia più diffusa. Per queste, la strategia migliore è puntare sulla sorte dell’ambo e del terno su Tutte le ruote, con maggiore cautela sulla ruota di origine.

Come sempre, ti auguro buona fortuna e ti ricordo di giocare con intelligenza e moderazione.

Vuoi scoprire altre strategie vincenti? Visita Lotto Gazzetta per previsioni e metodi esclusivi.

Consulta le estrazioni ufficiali sul sito dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli.

Il Nostro gruppo lotto su Facebook: https://www.facebook.com/groups/LOTTO.90

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.