La Tabella SETTENARIA per il 15/06/2024

La Tabella SETTENARIA per il 15/06/2024

I nostri studi stanno avanzando e, ultimamente, abbiamo messo a punto una ricerca scientifica che ha lo scopo di individuare quali numeri, successivamente ad una qualsiasi estrazione, si possano considerare i più validi per un gioco d’ambata e d’ambo, e tentare anche quella di terno.

L’analisi in esame studia il comportamento tenuto dai numeri estratti ad ogni sorteggio ed esegue un concetto di nostra ideazione, il quale punta la sua efficacia sul comportamento reale che sette estratti mantengono su di un ciclo settenario che ripercorre periodicamente lo stesso intervallo.

Non staremo di certo a spiegare il come e il perché, in quanto non è nostra intenzione divulgarne il procedimento, tuttavia, visti i risultati tangibili che si possono riscontrare, pubblicheremo volentieri dopo ogni concorso, la tabella.

La tabella, per ciascuna delle 11 ruote, evidenzia sette numeri.

Numeri ordinati secondo un criterio logico dovuto alla dinamicità della tabella stessa che, di estrazione in estrazione, è soggetta a mutamenti dovuti proprio alla ciclicità settenaria che i numeri determinano nel loro continuo movimento.

Come leggere la Tabella Settenaria

La sua lettura è abbastanza semplice e può essere utilizzata da chiunque, in quanto è proprio l’ordinamento a determinare, secondo i nostri standard, le migliori attese statistiche.

Le ruote sono ordinate in funzione di un algoritmo che calcola le loro possibilità di successo, e i sette numeri di ogni ruota sono anche loro ordinati in base al loro grado di successo.

I primi due numeri sono da considerarsi i migliori per un gioco d’ambata, i primi cinque per un gioco d’ambo, e tutti e sette per un gioco sulla sorte del terno.

Ad ogni estrazione è possibile attendersi dei cambiamenti, pertanto i numeri da seguire possono mutare e, di conseguenza, anche il gioco sulle varie sorti.

Ragion per cui il gioco è mutevole di estrazione in estrazione e, una volta decisa la giocata da effettuare, ovviamente che può essere in base alla ruota o in base all’ordinamento della tabella stessa, va seguito sino a risultato positivo ottenuto.

Per leggere bene la tabella, in alcuni smartphone, e necessario posizionarlo in orizzontale

La Tabella SETTENARIA per il 15/06/2024

RuoteOrdinamento numeri
Ge89 19 39 49 79 83 13  
Ve50 60 80 54 55 56 53  
Ca47 45 37 77 35 75 43  
Ro17 14 12 18 10 11 16  
Nz32 52 02 82 31 51 01  
Fi58 57 55 48 54 47 56  
Na02 52 05 42 55 06 07  
To68 08 48 58 88 18 60  
Ba78 79 76 70 88 18 68  
Mi49 59 47 40 09 42 57  
Pa06 01 46 36 86 05 41  

Il Nostro gruppo lotto su Facebook: https://www.facebook.com/groups/LOTTO.90

La nostra Homepage: https://www.lottogazzetta.it/ 

AVVERTENZE E GIOCO RESPONSABILE

LottoGazzetta.it promuove il gioco come una forma di divertimento e intrattenimento. Il gioco è riservato ai maggiori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Le previsioni e le analisi presentate in questo sito sono frutto di studi statistici e teorici e non garantiscono in alcun modo la vincita. Gioca sempre con moderazione e responsabilità.

Per informazioni e supporto sulle probabilità di vincita e sui rischi del gioco, consulta il sito dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (www.adm.gov.it).

6c953abec0edb974c872b85b53fe1535

A cura di Gino Pinna

La passione per i numeri e per le storie che essi nascondono è una fiamma che per Gino Pinna si accende molto presto. La sua avventura nel mondo della lottologia inizia ufficialmente nel 1989, quando il suo talento lo porta a entrare nelle redazioni di testate storiche del settore come "la Schedina" e "la Settimana del Lotto".In un ambiente così competitivo, la sua profonda comprensione delle dinamiche del gioco e la sua innata capacità analitica emergono con una rapidità sorprendente. In pochi mesi, brucia le tappe e viene promosso alla prestigiosa carica di Direttore Tecnico, un ruolo che gli permette di affinare le sue competenze e di diventare un punto di riferimento per migliaia di lettori.Spinto da una visione imprenditoriale e dal desiderio di creare un dialogo ancora più diretto con gli appassionati, dopo un paio d'anni compie il grande passo: diventa editore di se stesso, fondando testate che hanno fatto la storia del settore e che ancora oggi sono nel cuore di molti, come "Lotto Gazzetta" e il mensile "Lotto Gazzetta Mese".Dopo aver guidato con successo il mondo dell'editoria cartacea, vicende familiari lo portano a una scelta difficile ma necessaria: lasciare la carta stampata per abbracciare una nuova, grande avventura. Nasce così Lottogazzetta.it, l'eredità digitale di un'esperienza ultra trentennale, un progetto ambizioso creato per un unico, grande scopo: offrire a tutti, neofiti e veterani, gli strumenti per affrontare il mondo del Lotto, 10eLotto e SuperEnalotto con intelligenza, strategia e consapevolezza.Oggi, attraverso il sito, Gino mette a disposizione il suo immenso bagaglio di conoscenze, esplorando ogni singolo aspetto del gioco: dalla statistica più rigorosa alla saggezza popolare della Smorfia, dallo sviluppo di metodi inediti alla creazione di sistemi complessi, dall'interpretazione dei sogni allo studio affascinante del rapporto tra Astrologia e Numerologia. Un punto di riferimento completo, nato da una vita dedicata a svelare i segreti della fortuna.