Dopo l’ultima estrazione, la classifica dei ritardatari del Lotto si fa rovente! Scopri chi guida la “protesta” numerica e quali combinazioni stanno facendo penare i giocatori più audaci.
Cari appassionati del bussolotto che gira, delle palline che saltano e dei sogni che, a volte, si infrangono contro la dura realtà delle estrazioni, preparatevi a un bollettino di guerra… pardon, di numeri! Dopo l’estrazione di ieri, venerdì 4 luglio 2025, la situazione nel pantheon dei numeri “fannulloni” si fa sempre più tesa. Loro, i ritardatari, continuano la loro protesta silenziosa, ignari (o forse sadicamente consapevoli) delle palpitazioni e delle puntate che generano nei nostri cuori e nei nostri portafogli. Ma non temete, siamo qui per analizzare questo dramma comico con la serietà che merita… un sorriso ironico stampato in faccia.
I Magnifici Cinque (Assenti): La Top List dei “Non Pervenuti”
Se c’è una cosa che ci insegna il Lotto, è che la perseveranza è una virtù. Ma, a volte, la perseveranza è anche una forma di ostinazione cieca, specialmente quando si inseguono numeri che sembrano aver deciso di prendere una vacanza a tempo indeterminato. E a guidare questa gloriosa schiera di “non pervenuti” c’è lui, il campione incontrastato del dispetto numerico: il 26 su Firenze.
Il 26 su Firenze: Una Celebrità da 123 Assenze!
Con ben 123 assenze all’appello, il 26 su Firenze non è più un semplice ritardatario; è una leggenda vivente, un’icona del gioco d’azzardo, un vero e proprio “fantasma del Lotto” che si aggira per la ruota fiorentina, beffardo e inafferrabile. I giocatori lo inseguono con la tenacia di Sherlock Holmes a caccia di indizi, ma lui, il 26, si diverte a nascondersi, lasciando dietro di sé una scia di speranze infrante e, diciamocelo, qualche bestemmia sussurrata a fior di labbra. È il leader indiscusso, il capobanda di questa “sciopero bianco” numerico. Fino a quando resisterà? Ah, l’eterno dilemma!
Gli Altri Protagonisti dell’Assenza: Una Parata di Eroi Nascosti
Ma il 26 non è solo in questa gloriosa classifica degli assenti giustificati (o forse no?). A completare la top 5 dei ritardatari, con un’ostinazione quasi commovente, troviamo altri numeri che meritano un applauso per la loro coerenza nel non presentarsi:
-
24 su Nazionale da 108 assenze: Il 24, sulla ruota Nazionale, segue a ruota il leader. Un numero che, evidentemente, preferisce l’ombra alla luce dei riflettori. Forse sta meditando una grande entrata scenica? Chissà.
-
27 su Bari da 106 assenze: Anche a Bari, il 27 ha deciso di prendersi una pausa prolungata. Magari si è concesso una vacanza in Puglia, tra trulli e orecchiette, dimenticandosi dell’appuntamento con il bussolotto.
-
49 su Firenze da 104 assenze: Un altro fiorentino nella top 5! Sembra che Firenze sia particolarmente adatta ai numeri che amano l’assenteismo. Il 49, un compagno fedele del 26, sta dimostrando una notevole tenacia nel non farsi vedere. Una coppia d’assi del ritardo!
-
35 su Roma da 100 assenze: E per chiudere in bellezza, il 35 su Roma, che ha raggiunto l’ambito traguardo delle 100 assenze. Un vero e proprio “centenario” fresco di zecca, pronto a entrare nel mito. Chissà quanti giocatori staranno già puntando su di lui, convinti che “ora sì che deve uscire!”.
Combinazioni Numeriche: Ambi e Terni Che Stuzzicano la Fantasia (e i Nostri Portafogli)
Ma il mondo del Lotto non è fatto solo di singoli numeri che si rifiutano di apparire. Ci sono anche le combinazioni, quelle formazioni numeriche che, quando escono, ci fanno esultare o disperare. E l’ultima estrazione ha regalato qualche spunto interessante anche in questo campo, per la gioia degli statistici e la disperazione dei meno fortunati.
L’Ambo Gemello Fiorentino e il Terno Veneziano: Segnali (o Illusioni?)
Da segnalare, con una certa enfasi (perché ogni tanto qualcosa deve pur accadere!), un ambo gemello su Firenze (22-77). I gemelli, si sa, hanno sempre un fascino particolare, e quando decidono di apparire insieme, attirano l’attenzione. Magari stavano cercando il loro amico 26, chissà! E poi, un terno in decina 40-49 su Venezia (40-44-45). La decina del 40 che si fa sentire, a Venezia, la città degli innamorati… e dei numeri che, ogni tanto, si danno appuntamento.
L’Importanza di Questi Ambi e Terni: Una Breve Digressione (Seria)
Questi eventi, come l’uscita di un ambo gemello o di un terno in decina, sono spesso interpretati dai giocatori e dagli “studiosi” del Lotto come “segnali” o “convergenze” che potrebbero indicare future uscite. Senza entrare nel merito delle teorie più astruse, è interessante notare come il verificarsi di queste combinazioni generi sempre un certo fermento. È la magia del Lotto: anche in un gioco di pura probabilità, cerchiamo costantemente schemi, significati nascosti, e un pizzico di predestinazione.
Le Serie Classiche: Cadenza, Decina, Figura… Un Labirinto di Ritardi
Ma i ritardi non riguardano solo i singoli numeri. Anche le serie classiche – cadenze, decine e figure – hanno i loro campioni di assenza, quei raggruppamenti numerici che si ostinano a non completarsi, tenendo i giocatori col fiato sospeso. È un po’ come un’orchestra in cui alcuni strumenti si rifiutano di suonare, creando una melodia… mancante.
Cadenza 8 su Milano: Assente da 58 Turni!
Tra gli ambi più ritardatari delle serie classiche, la cadenza 8 su Milano (ovvero tutti gli ambi che terminano con 8, come 8-18, 28-38, ecc.) è assente da ben 58 turni. Milano, la capitale della moda e degli affari, sembra non apprezzare particolarmente i numeri che finiscono per 8. Forse sono troppo “otto-dox”? Un’assenza che fa riflettere, e che spinge molti a puntare proprio su quella cadenza, convinti che la legge dei grandi numeri, prima o poi, debba trionfare.
Decina 80-89 su Bari: Un Deserto Numerico da 44 Estrazioni
Tra le decine, la 80-89 su Bari manca da 44 estrazioni. La decina degli “ottanta”, un gruppo di numeri spesso vivace, ha deciso di fare le vacanze di Pasqua, Natale e Ferragosto tutte insieme, ignorando gli appelli dei giocatori baresi. Un vero e proprio deserto numerico, che aspetta solo di essere irrigato da una pioggia di palline estratte.
Figura 7 su Nazionale: Un’Assenza “Figurativa” da 66 Turni
E infine, tra le figure, la 7 su Nazionale manca da 66 turni. La figura 7, quella dei numeri che sommati danno 7 (come 7, 16, 25, 34, ecc.), ha deciso di prendersi una pausa di riflessione sulla ruota Nazionale. Forse sta cercando l’illuminazione, o magari è semplicemente in ritardo cronico. Un’assenza “figurativa” che, anche qui, spinge molti a tentare la sorte.
La Classifica Ufficiale dei Ritardatari del Lotto: Il Podio degli Ostinati
Ricapitolando, per chi avesse perso il filo o fosse stato distratto da un’improvvisa voglia di giocare proprio sul 26 di Firenze (e vi capiamo, oh se vi capiamo!), ecco la classifica aggiornata dei ritardatari del Lotto, il non plus ultra dell’ostinazione numerica:
-
26 su Firenze da 123 assenze (Il re indiscusso, l’imperatore del ritardo!)
-
24 su Nazionale da 108 assenze (Il vice-re, sempre pronto a subentrare in caso di inaspettata comparsa del 26.)
-
27 su Bari da 106 assenze (Il bronzeo, l’atleta che si impegna a non farsi vedere.)
-
49 su Firenze da 104 assenze (L’altro fiorentino, il fedele scudiero del 26.)
-
35 su Roma da 100 assenze (Il nuovo arrivato nel club dei centenari, destinato a grandi cose… o a grandi assenze!)
Che Fare con Questi Dati? La Domanda da un Milione di Euro (o Due!)
E ora la domanda da un milione di euro (o due, se siete particolarmente fortunati): cosa fare con questi dati? Inseguire i ritardatari? Ignorarli con sdegno? Giocare i loro vicini di casa, sperando che siano più socievoli? La risposta, cari amici, è che la decisione spetta a voi. Il Lotto è un gioco di scelte, di speranze, di brividi. E, come sempre, di pura, inesorabile, a volte crudele, casualità.
L’Eterno Dilemma del Giocatore: Tra Statistica e Fede Cieca
Questo balletto di numeri che si nascondono, di combinazioni che appaiono e spariscono, di cadenze e decine che si prendono pause, è il cuore pulsante del Lotto. È ciò che alimenta la speranza, la frustrazione, la gioia e il rammarico di milioni di giocatori. La statistica ci fornisce gli strumenti per osservare, per analizzare, ma la decisione finale, quella di mettere la mano sul portafoglio e compilare la schedina, quella è pura fede. Fede nella fortuna, fede nel proprio intuito, o fede nella (discutibile) logica del ritardatario.
Il Consigli (Non Richiesto) della Nonna (che Gioca al Lotto da una Vita)
E se la nonna (quella che ha visto più estrazioni di tutti noi messi insieme) fosse qui, probabilmente direbbe: “Figlio mio, gioca ciò che puoi perdere, e gioca con un sorriso. I numeri fanno quello che vogliono, e la fortuna non bussa sempre alla stessa porta. Ma se proprio vuoi inseguire quel ritardatario, fallo con la consapevolezza che stai giocando contro le probabilità, non contro il destino.” Parole sagge, che purtroppo spesso finiscono nel dimenticatoio quando la febbre del ritardo sale.
Oltre il Ritardo: L’Importanza del Gioco Consapevole
In definitiva, l’analisi dei ritardatari è un divertente esercizio statistico, un modo per tenere alto il livello di attenzione e di discussione tra gli appassionati. Ma non dovrebbe mai trasformarsi in una strategia di gioco ossessiva o irrazionale. Il Lotto deve rimanere un passatempo, una fonte di svago, un’occasione per sognare. E per sognare, non serve un numero centenario; basta la fantasia e, ogni tanto, un pizzico di fortuna. Per tutti gli aggiornamenti, le statistiche e le analisi (quelle serie e quelle ironiche), continuate a seguirci su lottogazzetta.it!
Milano e Tutte
8.18.38
Vuoi scoprire altre strategie vincenti? Visita Lotto Gazzetta per previsioni e metodi esclusivi.
Consulta le estrazioni ufficiali sul sito dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli.
Il Nostro gruppo lotto su Facebook: https://www.facebook.com/groups/LOTTO.90