I Numeri del Santo Protettore del 28/10/2023

I Numeri del Santo Protettore del 28/10/2023

Il panorama che abbraccia le diverse categorie di studio sul gioco del Lotto, hanno appassionato non soltanto il semplice “Popolino”, ma vi ci sono cimentati illustri Personaggi del passato ed anche fior fiore di Matematici.

Tra queste illustri Personalità una parte di costoro appartiene, senza alcun dubbio, agli ALCHIMISTI e agli OCCULTISTI.

Possiamo con tutta tranquillità affermare che tra questi ci sono stati i primi veri scienziati e, per quanto strano possa ad alcuni sembrare, in questa schiera militavano, e tuttora MILITANO, stimati e celebri Ecclesiastici.

Il “nascosto” è, in qualche modo, sempre andato in accordo con la religione, anche se difficilmente lo si vorrà ammettere in quegli stessi ambienti, relegando quel tipo di studi a particolari branche della Chiesa.

I nostri studi e approfondimenti

Non tanto tempo fa, durante una delle nostre molteplici ricerche, ci siamo imbattuti in uno di questi personaggi che avevamo già avuto il piacere di conoscere anni or sono.

Dopo i soliti convenevoli di rito, non ci siamo potuti trattenere ed abbiamo posto domande sul rapporto religioso e il gioco del Lotto, di cui eravamo già a conoscenza.

L’Ecclesiaste si è da subito dimostrato disponibile e ci ha confidato di avere, tra i suoi innumerevoli carteggi, novità che riguardavano proprio il gioco del Lotto.

Sembra che nel passaggio tra il XIX° e il XX° secolo, un non tanto noto religioso non balzato alle cronache del tempo, abbia approntato uno studio sul gioco del Lotto, fondato sui Santi Protettori.

In quell’epoca il religioso ebbe a passare non poche discriminazioni da parte della Congregazione per il Clero, correndo tra l’altro anche il rischio di essere espulso da suo ordine.

Fatto è, comunque, che riuscì a far prevalere l’aspetto religioso su quello ludico, appassionando il Popolo allo studio dei Santi e convertendo non poche anime al cristianesimo.

Di Lui si sono perse le tracce dopo il I° conflitto mondiale, al quale partecipò in veci di Cappellano, e dal quale non fece mai più ritorno.

Sono, tuttavia, rimasti i suoi scritti in materia, e dei quali possediamo copia donataci dal nostro interlocutore.

Entrare nel merito di tutto lo studio sarebbe un’impresa ardua, ed anche se ci volessimo cimentare occorrerebbero, da parte di chi legge, conoscenze esoteriche, religiose, e non solo.

Il progetto analitico

Non per questo, però, non discuteremo in linea generale di come si evolve tale progetto di studio.

Come gli Angeli anche i Santi appartengono a diverse categorie, solo che in questo caso trattandosi di uomini, sono stati proprio gli uomini a suddividerli in particolari categorie.

Abbiamo i Martiri, i Beati, i Papi Canonizzati, i Santi Patroni, i Santi Cefalofori, e altre categorie di cui non staremo a discutere.

Ogni Santo, comunque, in base alla categoria d’appartenenza ha una data ben precisa sul calendario, ed è proprio sulla data sul calendario del Santo che si basa, principalmente, lo studio da noi portato a conclusione con i relativi calcoli.

Oltre alla data del Santo sul calendario influisce il mese di calcolo e la suddivisione mensile relativa ai sorteggi che si tengono nel mese in oggetto.

Dopo diversi giorni d’applicazione siamo finalmente riusciti a far fare i calcoli direttamente al computer, sapendo che ad ogni estrazione del mese in corso corrispondono i Santi Protettori che appartengono ai giorni compresi tra una estrazione e l’altra.

Il calcolo da noi eseguito tiene conto di tutte e 11 le ruote del Lotto, Nazionale compresa, in quanto abbiamo testato da quando è in vigore anche la 3° estrazione settimanale.

Le indicazioni di gioco così ricavate hanno, in base alle nostre impostazioni di calcolo, una validità di 9 concorsi.

Non importa, ai fini del gioco, essere nati in quei dati giorni del mese, o avere il nome di quei Santi, ma basterà decidere la ruota e seguirne le indicazioni nei 9 colpi successivi.

Nuovi calcoli ad ogni sorteggio

Ad ogni estrazione verranno pubblicati i nuovi calcoli, tuttavia se già avete scelto in precedenza una ruota e i suoi numeri, continuate con quella sino a scadenza dei 9 colpi.

In caso di vincita prima della scadenza potete scegliere un’altra indicazione portarla avanti per i colpi restanti, o iniziarne una nuova.

L’esposizione proposta più in basso espone le indicazioni di gioco calcolate dopo l’ultimo sorteggio utile, in base alle caratteristiche delle date e dei Santi compresi tra L’ultima e la prossima estrazione.

Per ciascuna ruota è presentata una cinquina, da seguire dall’ambo in su, con validità di 9 colpi di gioco.

I Numeri del Santo Protettore del 28/10/2023

Santo Protettore
BA 30.51.52.77.83
CA 68.80.85.87.88
FI 02.14.44.54.79
GE 43.58.65.82.88
MI 37.41.57.60.82
NA 28.37.54.69.78
NZ 57.67.75.77.80
PA 54.64.68.73.88
RM 17.67.79.81.86
TO 21.57.65.67.89
VE 34.70.78.84.86

Il Nostro gruppo lotto su Facebook: https://www.facebook.com/groups/LOTTO.90

La nostra Homepage: https://www.lottogazzetta.it/ 

AVVERTENZE E GIOCO RESPONSABILE

LottoGazzetta.it promuove il gioco come una forma di divertimento e intrattenimento. Il gioco è riservato ai maggiori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Le previsioni e le analisi presentate in questo sito sono frutto di studi statistici e teorici e non garantiscono in alcun modo la vincita. Gioca sempre con moderazione e responsabilità.

Per informazioni e supporto sulle probabilità di vincita e sui rischi del gioco, consulta il sito dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (www.adm.gov.it).

0397d551e9b0488632864d6bf1c0c0058d0f69094c4cb2674f5a565a0c2f9933?s=100&d=monsterid&r=g

A cura di Gino Pinna

La passione per i numeri e per le storie che essi nascondono è una fiamma che per Gino Pinna si accende molto presto. La sua avventura nel mondo della lottologia inizia ufficialmente nel 1989, quando il suo talento lo porta a entrare nelle redazioni di testate storiche del settore come "la Schedina" e "la Settimana del Lotto". In un ambiente così competitivo, la sua profonda comprensione delle dinamiche del gioco e la sua innata capacità analitica emergono con una rapidità sorprendente. In pochi mesi, brucia le tappe e viene promosso alla prestigiosa carica di Direttore Tecnico, un ruolo che gli permette di affinare le sue competenze e di diventare un punto di riferimento per migliaia di lettori. Spinto da una visione imprenditoriale e dal desiderio di creare un dialogo ancora più diretto con gli appassionati, dopo un paio d'anni compie il grande passo: diventa editore di se stesso, fondando testate che hanno fatto la storia del settore e che ancora oggi sono nel cuore di molti, come "Lotto Gazzetta" e il mensile "Lotto Gazzetta Mese". Dopo aver guidato con successo il mondo dell'editoria cartacea, vicende familiari lo portano a una scelta difficile ma necessaria: lasciare la carta stampata per abbracciare una nuova, grande avventura. Nasce così Lottogazzetta.it, l'eredità digitale di un'esperienza ultra trentennale, un progetto ambizioso creato per un unico, grande scopo: offrire a tutti, neofiti e veterani, gli strumenti per affrontare il mondo del Lotto, 10eLotto e SuperEnalotto con intelligenza, strategia e consapevolezza. Oggi, attraverso il sito, Gino mette a disposizione il suo immenso bagaglio di conoscenze, esplorando ogni singolo aspetto del gioco: dalla statistica più rigorosa alla saggezza popolare della Smorfia, dallo sviluppo di metodi inediti alla creazione di sistemi complessi, dall'interpretazione dei sogni allo studio affascinante del rapporto tra Astrologia e Numerologia. Un punto di riferimento completo, nato da una vita dedicata a svelare i segreti della fortuna.